
Secondo uno studio nei cinturini di alcuni orologi e fitness tracker sono state rinvenute tracce di PFAS

Uno studio su alcune sostanze chimiche sintetiche "eterne" ha dimostrato il loro assorbimento all'interno dell'organismo dal contatto con la pelle: quali sono i risultati e i rischi

Tra i Comuni attenzionati anche Milano. Su 31 campioni prelevati, su 11 è stata rilevata presenza di Pfas

Un nuovo studio conferma l'associazione tra l'esposizione a queste sostanze e l'aumento del rischio nelle donne di sviluppare tumori ormono-dipendenti

Alcune sostanze presenti su tessuti, rivestimenti alimentari e altri prodotti di uso comune possono essere molto dannosi per l'organismo: ecco cosa sono i Pfas e quali sono i loro effetti nocivi
