Il 2021 si apre con un calo congiunturale del Pil dello 0,8% a gennaio che porterebbe a una flessione del 10,7% rispetto allo stesso mese del 2020 che mette a rischio la ripresa economica

Il 2021 si apre con un calo congiunturale del Pil dello 0,8% a gennaio che porterebbe a una flessione del 10,7% rispetto allo stesso mese del 2020 che mette a rischio la ripresa economica
La Banca mondiale rivede al ribasso le stime di crescita del Pil mondiale che quest'anno crescerà del 4% invece del 4,2% previsto
La pandemia accelera il sorpasso di Pechino: sarà nel 2028
Powell migliora le stime sul pil Usa. Mercati delusi dal nulla di fatto sui bond
La caduta del Pil penalizza la città lombarda. Con la pandemia cambiano le priorità: gli italiani ora guardano a verde e servizi
Pil 2020 a -9,1%, il rimbalzo del 2021 si sgonfia: +4,3%
Secondo l'Ocse il Pil italiano dovrebbe aumentare del 4,3% nel 2021 e del 3,2% nel 2022. Ma il mondo del lavoro ripartirà solo nel 2022
Il virus farà perdere a ogni italiano in media 2.500. Con punte di 5.575 euro a Milano. E scatta l'allarme sulle tasse
Bruxelles rivede in peggio le previsioni sul Pil. In Italia l'indice Pmi annuncia recessione, Nord peggio del Sud
Economia a +16% nel trimestre con l'effetto virus. E Bankitalia: "Niente ripresa se nuovi lockdown"