pittura

Dimenticato per anni per le sue scelte politiche, una stupenda mostra rende omaggio ad uno degli artisti più interessanti del "Novecento italiano"

Carlo Franza
La grandiosità di Sironi in mostra a Cherasco

Buzzati fu un grande scrittore e giornalista. Ma il vero talento, sosteneva lui stesso, era quello per la pittura. Le sue storie su tela ora sono raccolte in un libro (e in una mostra): Dino Buzzati, “Le storie dipinte”. Guarda la videorecensione

Luigi Mascheroni
Quadri scritti e storie dipinte Il mondo di Dino Buzzati

Anna Godeassi lavora per giornali e riviste realizzando disegni colorati. Il suo studio-atelier è una casa di ringhiera della vecchia Milano. Città che l'ha adottato e che lei ama, anche se vorrebbe più bella. FOTO

Orlando Sacchelli
"Milano è brutta? Direi di no Ma ha bisogno di un lifting"

«La fuga in Egitto», il capolavoro del maestro
del Seicento non può essere esposto a Parigi
in una mostra sul paesaggio. Il dipinto,
che fa parte di una delle maggiori collezioni
private italiane, è al centro della controversia
fra i figli di Orietta Doria Panphilj

Redazione
Pittura, quel Carracci che non va a Parigi per questioni d'eredità

Boom di esposizioni a Milano: Caravaggio, Botticelli, i Futuristi, il lituano Ciurlionis e un viaggio nello "spettacolo del corpo". Omaggio anche alle grandi capitali sudamericane a Roma rivive l'antica Teotihuacan

Redazione
Mostre, un weekend  
tra i grandi della pittura
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica