Dai Pigmei ai "Salmi", dai Tamil ai taoisti. Un'antologia senza confini sull'eterno

Dai Pigmei ai "Salmi", dai Tamil ai taoisti. Un'antologia senza confini sull'eterno
La Persia ha una lunga tradizione di sapienza letteraria che nel Novecento è stata riportata in vita e contaminata
Castelporziano, 1979: l'esordio del giovanissimo traduttore Raoul Precht
Il poeta, amante di culture "altre", fu influenzato dallo studioso
Viaggio nella scrittura alla Buchmesse, con protagonisti il poeta Giuseppe Conte e tanti altri
Il poeta da oggi su Raitre con "La biblioteca dei sentimenti": "Potremmo far concorrenza a Gramellini"
Il libro sull'autore dei "Fiori del male" racconta un genio che osa uscire dall'umano per diventare un "paria" intellettuale
Ecco gli articoli e le poesie che lo scrittore dedicò al tifo irrazionale e unico per la sua squadra
Il poemetto (scritto in un ospedale psichiatrico) è una sorta di "via crucis" contro la viltà dell'uomo