politica economica

Lunedì negativo per tutti i mercati europei. Piazza Affari è stata la peggiore Borsa europea, ma tutti i listini continentali hanno archiviato una seduta molto difficile: l'indice Stxe 600, che registra l'andamento dei principali titoli quotati sui mercati azionari europei, ha ceduto l'1,71%, che equivale alla perdita di 91,2 miliardi di euro di capitalizzazione in una sola seduta. A Milano la perdita è stata di 12 miliardi. Aumenta ancora la pressione sui titoli di Stato italiani: il tasso di rendimento del Btp a 10 anni è salito al 6% e lo spread con il Bund si è ulteriormente allargato oltre 330 punti

Redazione
Borse, l'Europa brucia 92 miliardi 
E Piazza Affari perde il 3,06%

Dopo Val d’Aosta, Trentino Alto Adige (solo per i codici bianchi e non per la specialistica), Emilia Romagna, Toscana e Sardegna, anche i governatori di Veneto e Umbria dicono "no" al ticket sanitario. Zaia: "Resisteremo con l'elmetto". Errani: "Troveremo una soluzione"

Redazione
Si allarga il fronte del "no" al ticket 
Le Regioni studiano un'alternativa

La nuova frontiera dela sinistra è l'odio contro la casta. Ma a muovere questa battaglia sono politici come Fini e Di Pietro che in Parlamento ci stanno ormai da troppi anni. Il presidente della Camera sposa la battaglia del Fatto Quotidiano e promette: "Metterò a punto le proposte di riduzione dei costi e di trasparenza"

Redazione
Fini sposa la battaglia del Fatto 
E s'improvvisa tribuno anti-casta 

Da subito scattano i rincari del bollo sul deposito titoli, il superbollo per le auto di lusso, la stretta sulle stock option, l’aumento dell’Irap sulle concessionarie dello Stato e l'applicazione di ticket sanitari. Ma dalle Regioni del Nord arriva lo stop al pagamento del ticket. Le prime a opporsi sono l'Emilia Romagna e la Toscana. La Lombardia fa sapere che pagheranno solo i redditi medio-alti, mentre chi è esente continuerà ad esserlo. In forse anche il Friuli Venezia Giulia

Redazione
La manovra in vigore da domani 
Ma le Regioni dicono no al ticket
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica