E' la previdenza il vero nodo su cui si sta misurando in queste ore il governo. Il Senatur mette le mani avanti: "Le pensioni dei lavoratori non si toccano". In serata vertice con Berlusconi
L’acqua è scesa lungo il muro che affaccia sul Loggiato della Pinacoteca fuoriuscendo a fiotti da una crepa che si era aperta in precedenza. Il celeberrimo quadro è stato tolto appena in tempo. Si fa più stringente la necessità di aprire la Grande Brera, soprattutto in vista dell'Expo 2015. Ma mancano i soldi. Molto duro Resca: "Sono l’unico commissario nominato e poi lasciato senza soldi"
Commentando la decisione dell’agenzia Standard & Poor’s di tagliare il rating impeccabile (Aaa) degli Stati Uniti ad Aa+ mantenendo l’outlook negativo, il presidente Barack Obama si è definito furioso: "Non importa quello che dice un'agenzia, noi siamo gli Stati Uniti d’America e saremo sempre da tripla A". Poi assicura che le sfide economiche sono superabili, ma serve volontà politica: "Occorre una riforma fiscale che chiede a chi se lo può permettere di pagare quello che può"
Dopo il downgrade degli Usa le principali piazze Ue crollano. Francoforte lascia sul terreno il 5,02%, mentre Parigi segna una flessione del 4,68%. In rosso pura Londra (-3,39%) e Amsterdam (-5,73%). Dopo un avvio in forte rialzo, Milano crolla ma riesce a contenere le perdite
Messagguio congiunto della cancelliera tedesca e del presidente Francesce. Giornata ricca di contatti fra i leader europei e i ministri delle finanze c’è attesa per le "riunioni telefoniche" che dovrebbero tenersi in nottata in chiave G7 e Bce. Secondo il Wall Street Journal la Banca Centrale Europea starebbe valutando l'acquisto di bond spagnoli e italiani su "vasta scala"
L’outlook di Standard and Poor’s sull'America mostra che c’è una possibilità su tre di un ulteriore downgrade
Bossi incontrerà lunedì nella sua abitazione di Gemonio il ministro Tremonti per discutere di una proposta della Lega per aiutare le imprese italiane ad uscire dalla crisi. E sul declassamento degli Stati Uniti: "Hanno pagato la globalizzazione e sono saltati per aria"
Banche, assicurazioni e mondo delle imprese hanno chiesto misure concrete per risolvere la crisi. Plauso al governo che "ha preso atto della serietà della situazione sui mercati"
La sinistra cerca la spallata. Bersani attacca Tremonti, Veltroni vuole il governo di transizione. Ma tentano solo di nascondere le inchieste che imbarazzano il Pd. Ma Vendola: affrontare la questione morale
Il Vecchio Continente affonda: Londra cede il 3,43%, Francoforte il 3,4% e Parigi il 3,9%. A picco pure Madrid. Dopo un'apertura in rialzo, piazza Affari ha continuato a perdere terreno per tutta la mattinata. Una forte corrente di vendite ha fatto sprofondare l’indice Ftse Mib (-3,1%) che nel pomeriggio è riuscito a dimezzare le perdite. L'apertura in ribasso di Wall Street, che a metà seduta ha un calo di oltre il 2%. In chiusura undici titoli in asta di volatilità e indici in tilt. L'Ftse Mib chiude con rosso del 5,16%. Berlusconi rassicura gli italiani: "Non spaventatevi, la Borsa ha una sua vita a parte che è scostata dala realtà"