Passeggiate serali tra reperti e Lago Ceresio per scoprire l'antica ed estesa laguna tropicale
Passeggiate serali tra reperti e Lago Ceresio per scoprire l'antica ed estesa laguna tropicale
L'opera, realizzata intorno a 51mila anni fa, raffigura una scena di caccia, presumibilmente con intento propiziatorio
Il reperto risale al Paleolitico. Lo studioso che lo ha scoperto: "Le migrazioni arrivarono alla Bassa Padana"
Un giro del mondo fra i siti più spettacolari di dipinti rupestri: dalla Spagna al Texas, dall'Australia al Somaliland al Cile
La celebre guida della grotta di Lascaux ci racconta i segreti degli artisti preistorici. Gwen Rigal, autore di "Il tempo sacro delle caverne", ripercorre la vicenda millenaria dell'uomo
L'operazione si ripete una volta al mese: tecnici ed archeologi si danno appuntamento nella palazzina al centro di Bolzano che ospitava un tempo la Banca nazionale austro-ungarica e oggi è sede del Museo Archeologico
Un'equipe composta da ricercatori russi ed americani è riuscita a riportare in vita dei vermi preistorici che erano rimasti congelati da 42.000 anni all'interno del permafrost siberiano.
Spuntano scritte in arabo e in francese sui tesori ancestrali dell'Ennedi, in Chad. La rabbia del ministro-regista Haroun: "Così distruggono la storia dell'Africa"
Secondo uno studio, i primi gruppi di Homo Sapiens furono indotti a lasciare l'Africa da una lunga serie di tremende eruzioni nella faglia etiope: "Così scapparono verso nord"