
Gesù bambino che nasce tra due profughi, circondato dal filo spinato: il presepe altenativo di una chiesa in provincia di Pisa

La tradizione del presepe napoletano trova la sua massima espressione nella mostra diffusa all'interno delle strade di San Gregorio Armeno

I migranti che arrivano oggi in Italia paragonati a Gesù. Questo è il concetto del cardinale Francesco Montenegro: "Il presepe non è finito"

Nella frazione di Villalta spunta la Natività "femminista" con la mamma che riposa e il papà che bada al neonato, è un messaggio di sostegno alla famiglia tradizionale e alla bigenitorialità

Il presepe, con tanto di monconi di cemento armato e cavi d'acciaio penzolanti, fa parte delle 30 natività presenti alla mostra inaugurata al Rivoli Boutique Hotel di Firenze. La rabbia dei parenti delle vittime

In vista del Natale le strade della città partenopea sono piene di statue di Babbo Natale, renne, pupazzi di neve e personaggi della Walt Disney. Non manca qualcosa della nostra cultura?

L’assessore al Turismo della Lombardia, Lara Magoni, nel mirino di haters per la decisione di esporre a Bergamo invece che a Milano il presepe donato dalla Campania. Dietro la scelta motivazioni burocratiche

La storia della nascita del primo presepe. Così Francesco d'Assisi ha creato una tradizione che sarebbe divenuta mondiale

Nella tradizione napoletana (ma non solo) del presepe c'è un posto importante per un pastorello che si avvicina a Gesù bambino con le mani vuote ma con gli occhi pieni di meraviglia, quasi incantato

Il presepe "futuristico" fa scoppiare la polemica e divide i fedeli: "Meglio quello tradizionale". Che cosa è successo
