
Renzi vorrebbe slegarsi dai «soliti» candidati, però in pole resiste chi ha già ricoperto cariche di alto profilo. E Speranza va da Fitto per sponsorizzare Veltroni

In caso di fratture tra i democratici, i voti di Forza Italia diventeranno indispensabili E il nuovo presidente potrebbe chiedere al premier un rimpasto. L'attivismo di Padoan

I nemici di Renzi, a cominciare da quelli interni del Pd, faranno di tutto affinché faccia la fine di Napoleone, perché sanno bene che se dovesse conquistare anche il Quirinale, nessuno poi potrebbe più fermarlo

L'ex premier ascolta Fitto e le ragioni dei suoi parlamentari, ma ribadisce: mi aspetto che il partito resti compatto sul Nazareno. La prossima settimana vertice coi gruppi

L'ex ministro dell'Integrazione alla Zanzara: "Al Colle vorrei un politico di colore, o almeno di origine straniera. Ma in giro non ci sono nomi papabili... "

Il vicesegretario Pd: "Per legittimare il successore di Napolitano servono numeri importanti. Ed è necessario anche un profilo internazionale riconosciuto"

Dalla scorta all'ufficio da 100 metri quadri, dal guardarobiere ai 15mila euro al mese

Nove anni di partigianerie ai danni degli italiani: Napolitano lascia dopo un golpe e la nomina di tre premier mai eletti

Il Presidente della Repubblica dopo aver rassegnato le dimissioni e aver ricevuto gli onori militari nel cortile d’onore, è salito in auto, accompagnato dalla moglie Clio, ed ha lasciato il Quirinale

Cinque democristiani, due liberali, un socialdemocratico, un socialista, un tecnico e un ex comunista. Ecco chi sono i primi dodici Presidenti della Repubblica
