Dalla pensione all’Assegno unico universale sono diversi i versamenti che verranno effettuati in questo mese

Dalla pensione all’Assegno unico universale sono diversi i versamenti che verranno effettuati in questo mese
Le novità sono dovute alle modifiche rispetto alle detrazioni da lavoro dipendente e alla riduzione degli scaglioni Irpef da quattro a tre
L'Inps ha stabilito che il 1° maggio 2024 è il termine ultimo per presentare le richieste di riconoscimento dei lavori usuranti e notturni
I requisiti richiesti sono quelli di avere un reddito annuo superiore a 50mila euro o un patrimonio personale di almeno 300mila euro
Sono state definite tre nuove vie d'accesso alla misura, contenute nella circolare dell’Inps di lunedì 11 marzo
In generale per accedere all’assegno previdenziale sono richiesti minimo 20 anni di contributi, in alcuni casi viene applicato uno sconto di 5 anni
I modelli di domanda, da utilizzare per effettuare il controllo delle condizioni e per l’accesso al beneficio sono reperibili sul sito www.inps.it
L’istituto ha dato delle istruzioni specifiche all’interno della circolare numero 39 del 27 febbraio. Il documento è stato condiviso con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali
L’Inps ha pubblicato le istruzioni per usufruire della misura. La scadenza per inoltrare le domande di riconoscimento è stata fissata il primo maggio 2024
Il 29 febbraio ci sarà la prima finestra di scadenze per non incorrere nella decurtazione del contributo per i figli a carico