L’Inps ha pubblicato le istruzioni per usufruire della misura. La scadenza per inoltrare le domande di riconoscimento è stata fissata il primo maggio 2024

L’Inps ha pubblicato le istruzioni per usufruire della misura. La scadenza per inoltrare le domande di riconoscimento è stata fissata il primo maggio 2024
Il 29 febbraio ci sarà la prima finestra di scadenze per non incorrere nella decurtazione del contributo per i figli a carico
Gli over 65 che hanno lavorato per la maggior parte della loro vita fuori dai confini nazionali rientrano nel Belpaese
La misura prevede un bonus da 460 euro all’anno. Per accedervi è richiesto un Isee fino a 15mila euro
Il reddito di chi inoltra la domanda nell’anno di mancata corresponsione del mantenimento non deve andare oltre gli 8.174,00 euro
L’importo massimo erogabile nel 2024 in presenza di un solo figlio a carico è pari a 199,40 euro
I contributi sono deducibili fino a 5.164,57 euro. L’Agenzia delle Entrate ha chiarito la questione in un interpello fiscale
È stato ottenuto il riconoscimento della modalità di visita in telemedicina per le aree disagiate e per le donne medico in gravidanza, con figli fino a tre anni di età
Tra le misure c’è il sostegno alle mamme lavoratrici, agli studenti fino e a chi compra o ristruttura una casa
L’erogazione del bonus verrà effettuata dopo che il datore di lavoro avrà comunicato i dati all’Inps