Il 26 gennaio verranno accreditate le cifre riguardanti l’Adi. L’Inps ha provveduto a comunicare che verrà attivata una campagna informativa

Il 26 gennaio verranno accreditate le cifre riguardanti l’Adi. L’Inps ha provveduto a comunicare che verrà attivata una campagna informativa
L’aggiornamento del servizio sarà strutturato per controllare con la massima precisione possibile la situazione economica del soggetto
Aliquota aggiuntiva per chi posticipa la pensione. La cifra maggiore dell’1% calcolata sulla retribuzione eccedente la prima fascia previdenziale
La pace contributiva dà la possibilità di compensare determinati periodi che risultano scoperti da contributi. L’obiettivo è quello di arrivare alle soglie di accesso alle pensioni per i lavoratori
Le domande potranno essere inoltrate sul sito dell'Inps e attraverso i patronati
Il sistema creato dall’Inps consente di visionare alcune specifiche fondamentali. Si tratta di una nuova versione che mantiene le caratteristiche e la struttura del software ma aggiunge i dati anagrafici
La normativa da gennaio 2023 prevede l’estensione del diritto alla misura anche ai nipoti maggiorenni, orfani da genitori e coloro che sono categorizzati come inabili a lavorare
L’Inps ha specificato come muoversi nel caso in cui i compensi in forma non monetaria siano superiori alla soglia di esenzione fissata per quest’anno
La variazione è del +8,1%, la percentuale è stata calcolata dall’Istat sulla base del 2022
Diverse le novità previste quest'anno per gli assegni, dagli sconti contributivi al bonus: tutto quello che c'è da sapere sulla tredicesima mensilità