primarie Pd

Dopo Zingaretti, Orlando, D'Alema e Boccia, ora anche Grasso (Leu) cerca una sponda nei grillini. "Bene dialogo con il M5s". Critiche da Martina e Calenda, inorriditi i renziani. È anche su questo tema che si decideranno le primarie del Pd

Gianni Carotenuto
La "vecchia" sinistra che spinge per un'alleanza con il M5s

Secondo un sondaggio pubblicato da Bidimedia, Nicola Zingaretti si fermerebbe al 44%, quindi 6 punti sotto la soglia del 50%. L'ex ministro Marco Minnitti, se si candidasse, partirebbe dal 29%

Francesco Curridori
Primarie Pd, Zingaretti in testa ma senza maggioranza

(Agenzia Vista) Roma, 30 ottobre 2018
Orfini candidatura Martina non ne abbiamo parlato
"Immagino che le primarie saranno nel mese di febbraio, per permettere al nuovo segretario di preparare gli appuntamenti elettorali. Ringraziamo Martina che si è caricato il PD sulle spalle con coraggio e competenza in una fase difficile". Così Matteo Orfini al termine della segreteria del Partito Democratico nel corso della quale il segretario Maurizio Martina ha rassegnato le dimissioni.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Orfini: “Candidatura Martina? Non ne abbiamo parlato”

In casa del governatore De Luca, l'ex premier incassa un plebiscito. Orlando rosicchia il divario a Caserta, Emiliano terzo anche in Campania.

Giovanni Vasso
Primarie Pd, a Salerno Renzi tocca il 90%
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica