Il ministro del Turismo vuole liberalizzare gli orari degli esercizi commerciali e annuncia il disegno di legge: "E' la frustata di cui la nostra economia ha bisogno". A Milano il sindaco Moratti e l'assessore Terzi lasciano liberi di lavorare il Primo maggio
primo maggio
L'assessore Terzi ha firmato il provvedimento, "atto necessario richiesto dalle associazioni di categoria". E polemizza con la Cgil: "La loro è una battaglia stantia e superata"
Sindacati in campo: così frenano l'Italia. Polemiche sulla decisione di chiudere tutti i negozi il primo maggio. A Roma la Cgil affama i pellegrini che andranno alla beatificazione di Giovanni Paolo II. A Firenze sciopero ideologico a Firenze. Scontri anche a Milano: il Comune pronto a firmare l'ordinanza per tenere i negozi aperti. Ma la Cgil non arretra di un millimetro. Bonanni bacchetta la Camusso: "La decisione deve essere gestita luogo per luogo"
Il sindaco di Firenze autorizza i commercianti del centro a stare aperti il Primo maggio. I sindacati lo contestano e proclamano lo "sciopero delle commesse". Lui si difende: "Facciamo lavorare gli interinali". Il braccio di ferro va avanti. E la Camusso organizza un convegno sulla grande distribuzione
Sindacati ai ferri corti. E la Cisl di non festeggiare il Primo maggio con la Cgil: "A Bologna è prevalsa una posizione intollerante ed estremistica che mal si confà con le celebrazioni". Sacconi: "Le parti sociali sono sempre più divise"
Oltre 800mila hanno assistito al concertone del Primo maggio che ha visto il trionfo di Vasco Rossi. La star è tornata in piazza San Giovanni dopo dieci anni di assenza. Ma, tra un pezzo e l'altro, non manca il messaggio politico (di sinistra). Ed è polemica
All'Aquila i sindacati si ritrovano sul palco del Primo maggio uniti per un giorno nella solidarietà per il sima. Ma il leader della Cgil avverte: uniti per la ricostruzione terremoto, ma le differenze fra noi restano. Bonnani: "Battaglia per salari e pensioni"
Sindacato in concerto, ma la vera festa dei lavoratori è in America, dove la Fiat chiude l'accordo con Chrysler, Negli Usa i rappresentanti del settore auto rinunciano agli scioperi fino al 2015 e a 19 dollari l'ora per salvare le fabbriche. In Italia la Cgil di Epifani rifiuta qualsiasi accordo
La Festa del lavoro del premier: da Napoli all'Aquila. "Terremoto, 49 sindaci attueranno le direttive". "A giugno incontrerò Obama, c'è una bella collaborazione. Prepareremo il G8 e il G14". Poi aggiunge: "L'accordo tra Fiat e Chrysler spinta anche per uscire dalla crisi. Stabilimenti Fiat, nessuna preoccupazione". Sul Primo maggio: auspico che nessuno perda il lavoro". Franceschini critica il premier, Bonaiuti replica: è la festa del lavoro, non delle polemiche