La cocaina è terribile, su questo siamo d'accordo, e i giovani (ma anche i meno giovani) vanno educati a evitare le droghe, pericolose per tutti, non solo i consumatori.
Sui furbetti del bonus Inps la palla torna a Tridico. Il presidente dell'istituto di previdenza aveva rimandato la diffusione dei nomi di coloro che ricoprono cariche elettive e che hanno richiesto il bonus

Sulla questione bonus di 600 euro il M5s ha chiesto ai suoi deputati di rinunciare, attraverso una dichiarazione firmata, alla privacy. Opposizione all’attacco del governo

Il Garante sul caso bonus: violati i dati di 773 famiglie, vanno subito avvisate

Non si può che essere seriamente preoccupati per il futuro della democrazia nel nostro Paese e per i segnali di un'inquietante deriva antidemocratica già in atto
L'esperto di diritto web ci spiega i rischi indotti dal nostro essere obbligati a vivere in rete

Il sito dell'Inps è andato in tilt provocando enormi disagi. L'Istituto non può contare sul supporto di alcun garante alla privacy. Il prossimo? Arriva fra una settimana

Per arginare la diffusione del nuovo coronavirus il governatore del Veneto propone di imitare il modello sudcoreano: "Verificare gli spostamenti con sistemi intelligenti"
.jpg?_=1582388583)
Da un lato c'è la nostra salute, dall'altro la nostra privacy. In questo momento la prima sembra nettamente in vantaggio

Raffaele Mantegazza, professore di pedagogia sociale: "Ecco come convincerli a non uscire"
