Signal è l'applicazione del momento, quella che sta accogliendo i delusi da WhatsApp: vediamo cosa offre in più e confrontiamola con Telegram

Signal è l'applicazione del momento, quella che sta accogliendo i delusi da WhatsApp: vediamo cosa offre in più e confrontiamola con Telegram
WhatsApp ha deciso di posticipare di tre mesi l'entrata in vigore della nuova privacy policy, assicurando che i dati personali degli utenti rimarranno comunque al sicuro
Dati personali, numero di telefono, posizione da cui ci conettiamo a Internet, prodotti acquistati, gusti e preferenze: cosa sanno davvero le aziende tech di noi?
I principali browser web offrono la modalità di navigazione in incognito ma, a differenza di quanto si potrebbe pensare, questa opzione non ripara dai rischi per la privacy
Facebook ha comprato una pagina su tre dei più importanti quotidiani Usa per scagliarsi contro Apple e la sua posizione in difesa della privacy degli utenti
Apple introduce importanti modifiche su App Store, introducendo delle etichette di trasparenza per gli utenti: ecco come si usano e cosa significano
Ancora una volta hanno avuto ragione i cinici. Anche le battaglie di libertà hanno un prezzo, dipende da quello che ti offrono in cambio per rinunciarvi
Anche su Instagram può essere necessario proteggere la propria privacy, ad esempio per esigenze di lavoro o personali: ecco come rendere il profilo privato
La cocaina è terribile, su questo siamo d'accordo, e i giovani (ma anche i meno giovani) vanno educati a evitare le droghe, pericolose per tutti, non solo i consumatori.
Sui furbetti del bonus Inps la palla torna a Tridico. Il presidente dell'istituto di previdenza aveva rimandato la diffusione dei nomi di coloro che ricoprono cariche elettive e che hanno richiesto il bonus