A rivelarlo è stata la responsabile della privacy del colosso americano durante un meeting a Las Vegas. Rimangono aperti gli interrogativi in tema di riservatezza

A rivelarlo è stata la responsabile della privacy del colosso americano durante un meeting a Las Vegas. Rimangono aperti gli interrogativi in tema di riservatezza
La società è reduce dal pagamento di una maxi-multa per la cattiva gestione dei dati nel caso Cambridge Analytica. Ora Facebook è nella bufera per un database con indirizzi e numeri di 267 milioni di iscritti finito su un sito di hacker
L'Istituto di ricerca nazionale spagnolo, grazie ad un accordo con tre compagnie di telecomunicazione, utilizza i dati provenienti dai cellulari dei cittadini per realizzare una ricerca sulle loro abitudini di spostamento e smentisce il rischio di danni alla privacy individuale
L'archivio esiste dal 1991. E nelle mani dell'Agenzia delle entrate sono finite le informazioni personali degli italiani. Ecco cosa c'è nella banca dati
L’attuale governatore dell’Emilia-Romagna, e ricandidato alla carica, ha pubblicato una foto con bambini tra i banchi di scuola per parlare di vaccini e raccontare la Regione che ha in mente. Scoppia la bufera
Le misure volute dal governo giallorosso per contrastare l'evasione fiscale rappresentano un rischio per la privacy degli italiani
Mancano le norme che dovrebbero regolare l'attività di raccolta dati anti evasione. Assenti anche importanti misure per la tutela della privacy dei cittadini
L'allarme viene dalla Cina. Gli hacker possono rubare i dati personali delle vittime osservando le impronte digitali raffigurate nelle foto che condividono sul web
Sul telefonino dell'uomo, decine di filmati di ragazze riprese sotto la gonna in metropolitana o in alcuni negozi del centro. È stato denunciato per il reato di interferenze illecite nella vita privata
Facebook si accorda per il caso "Cambridge Analytica", ma la sanzione di cinque miliardi rimane. L'intesa prevede anche "nuove restrizioni"