Linkedin chiuso in Russia perché viola la nuova legge sul trattamento dei dati personali, che obbliga ad archiviare i dati degli utenti russi nei server situati all'interno del territorio nazionale. Il Cremlino: non è "censura"

Linkedin chiuso in Russia perché viola la nuova legge sul trattamento dei dati personali, che obbliga ad archiviare i dati degli utenti russi nei server situati all'interno del territorio nazionale. Il Cremlino: non è "censura"
Aperta un'istruttoria sulla modifica della policy dell'app di messaggistica di proprietà di Mark Zuckerberg
È quanto emerge dall'indagine Internet delle Cose svolta per verificare il rispetto della privacy su trecento dispositivi elettronici
In casi come quelli di Tiziana e Carolina, il diritto all’Oblio è appurato, ma il vero problema in casi simili è quello della viralità dei contenuti
Il servizio Street View di Google oscura il volto di una mucca per tutelare la sua privacy
Tra informative ingannevoli e consensi ottenuti a tappeto. La denuncia di Federprivacy
Cambiano le regole e le condizioni d'uso di WhatsApp. E Facebook potrà usare i nostri dati, compreso il numero di telefono, per profilarci
Interrogazione alla commissione dell'eurodeputato socialista belga Marc Tarabella sull'app di incontri: "Una volta iscritti al sito, la compagnia dispone a suo piacimento di dati e foto fornite dagli utenti. Si apra un'inchiesta"
La Cassazione ha dichiarato che se un dipendente passa troppo tempo su Facebook durante l'orario di lavoro può essere licenziato