I documenti che non riportano la dicitura "privati" possono essere visionati anche senza la presenza del dipendente

I documenti che non riportano la dicitura "privati" possono essere visionati anche senza la presenza del dipendente
Secondo il tribunale belga, Facebook deve smettere di registrare i dati degli utenti senza il loro consenso. E rischia una multa di 100 milioni di euro
L'entrata in vigore del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, il 25 maggio 2018, crearà 45mila nuove figure professionali specializzate. Il tema al centro di un convegno a Sicurezza 2017 in Fiera Milano. Le aziende dovranno mettersi in regola per evitare pesanti sanzioni in caso di violazioni
Alla manifestazione dedicata alla "security" in Fiera Milano dal 15 al 17 novembre, non solo le novità più avanzate del settore ma anche incontri con esperti, esperienze da condividere, aggiornamenti tecnici e legislativi. Dall'Ecosystem Village al Drone Expo fino alla novità dell'audit privacy con un check up gratuito sulla videosorveglianza
La proposta del ministro dell'Istruzione danese Merete Riisager ha già creato non poche polemiche
La Grande Camera della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo di Strasburgo ha ribaltato una precedente sentenza
La commissione Comunicazione del Senato ha approvato all'unanimità la proposta della Lega Nord contro le telefonate che offrono servizi commerciali
Il tribunale di Milano è un "palazzo trasparente", dove i fascicoli d'indagine sono abbandonati nei corridoi, alla mercé di chi passa
Non c'è rispetto della privacy nel tribunale di Milano: centinaia di fascicoli sono abbandonati per i corridoi, in armadi accessibili a chiunque
Nell'azienda svedese Epicenter è boom di dipendenti che vogliono il Rfid: un microchip che, se impiantato sotto pelle, permette di interagire con le macchine, aprire porte e fare acquisti