Il giudice ha deciso il rinvio degli atti alla Consulta perché valuti la costituzionalità della norma che consente a premier e ministri di posticipare i processi di 180 giorni. Niente stralcio per gli altri 11 imputati, tra cui Confalonieri e Pier Silvio Berlusconi. Ghedini: decisione fuori dai principi della Consulta
processo
Sarà il processo dei 'grandi numeri' quello che oggi inizierà al tribunale di Tivoli per i presunti abusi a 21 bambini della scuola materna 'Olga Rovere' di Rignano Flaminio. Senza scrematura può durare un'eternità
François Iselin, già architetto del Politecnico di Losanna: "Sin dal 1962 era universalmente noto che l’amianto causava il cancro"
Il gup Eduardo De Gregorio ha scritto nelle motivazioni di condanna per l'ex ad della Juve che «i componenti che amministravano il calcio italiano raggiunsero tutti gli scopi che si erano prefissati, tra cui lo scudetto bianconero e la salvezza della Fiorentina»
Trasmessi alla Corte Costituzionale gli atti del processo per i diritti tv di Mediaset. Il processo è sospeso per tutti gli imputati. Secondo i giudici la legge sul legittimo impedimento doveva essere varata con iter costituzionale. L'avvocato Ghedini: "Non si vuole applicare una legge dello Stato"
Il politico processato dalla Corte d’Appello di Palermo per concorso in associazione mafiosa. In primo grado aveva avuto 9 anni. Ma la difesa: "Mai dati soldi". E Dell'Utri: "Da 15 anni faccio l'imputato, se mi assolvono lascio la politica"
De Pasquale si oppone alla richiesta di rinvio presentata dalla difesa: "Il Cdm non è urgente". Capezzone: "Repubblica giudiziaria". Trasmessi gli atti alla Consulta: verificare costituzionalità del legittimo impedimento. Ghedini: "I giudici non vogliono applicare la legge". Processo sospeso
Riprende a Milano il processo d’appello per la strage di Erba. Frigerio, unico scampato all’eccidio, accusa i Romano: "Sono bestie sanguinarie". Un nuovo teste potrebbe testimoniare come la strage sia nata da "contrasti in carcere" tra Marzouk e ambienti della malavita