procura di Milano

Dal Rubygate al caso Tarantini: pm contrari al conflitto di attribuzione. Così i pm vanno all'attacco pur di non perdere la titolarità delle inchieste. La procura di Milano si appella alla Consulta: "L'interferenza della Camera è contro la Costituzione". Anche il tribunale di Napoli ricorre al Riesame andando contro alla decisione del gip: "La memoria del premier non è esaustiva". Per la quarta volta il Pdl lancia un appello al Guardasigilli: "Bisogna indagare su questi ripensamenti"

Andrea Indini
Caso Ruby, i pm non mollano: 
"Camera contro la Costituzione"

Il capo della procura di Milano, Bruti Liberati, ha indirizzato una circolare interna ai suoi aggiunti e ai suoi pm, che sostanzialmente vieta l’arresto per clandestinità. I magistrati si sostituiscono al parlamento e cancellano di fatto la norma che dispone l’arresto per gli stranieri espulsi. Bruti Liberati ai pm di Milano: "Valgono le indicazioni Ue, non le regole italiane". Stessa linea a Roma, Firenze e Lecce

Redazione
L'ultima della procura milanese:  
non applicate la legge anti clandestini

Aperto un fascicolo a carico di ignoti per la situazione del titolo a febbraio. L'ipotesi di reato è di aggiottaggio. Qualche giorno fa il gruppo francese Lactalis ha ottenuto il 29% in Parmalat, ma si difende: "Abbiamo operato correttamente". L'ad Enrico Bondi è stato sentito come persona informata sui fatti

Redazione
Parmalat, la procura di Milano apre inchiesta

I racconti dei frequentatori abituali di Villa San Martino: "Ma quale bunga bunga, solo canzoni e barzellette. Il premier sempre corretto e rispettoso". Ma per la procura rimane una storia di sesso e denaro...

Redazione
Caso Ruby, feste a Arcore  
Testimoni ignorati dai pm
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica