Dopo il rimbalzo di aprile, l’indice torna a calare. Giù beni di consumo e intermedi, tiene solo l’energia

Dopo il rimbalzo di aprile, l’indice torna a calare. Giù beni di consumo e intermedi, tiene solo l’energia
Malagola (FdI): “Pil italiano cresce più della Germania”, Pirro (M5s): “Calano potere d’acquisto e produzione industriale”, Tenerini (FI): “Sostenere chi vuol creare lavoro e benessere”, Mari (Avs): “Governo continua a favorire chi non rispetta le regole”
A febbraio l’indice Istat segna una diminuzione per il 25simo mese consecutivo. Tranne l’energia tutti i settori accusano flessioni. Il settore auto crolla del 33%
Rivista al ribasso la stima del Pil 2025 a +0,6%, ripresa solo nel 2026. Allarme su dazi, energia e competitività: l’Italia fatica a stare al passo
Mai così tanti occupati in Italia, grazie anche alle nuove politiche fiscali. Peccato per la debolezza dell’industria, causata del Green Deal
Pasini (Confindustria Lombardia): “Ora come ora non siamo competitivi”
Per tornare a consumare e investire tutto dipenderà dal ritorno alla stabilità economica e geopolitica
Per tessile e trasporti cali in doppia cifra. Cresce solo l’alimentare
Il ceo Luigi Lazzareschi: "Piccolo non è bello. Il governo supporti il made in Italy all'estero"
Preoccupa la scarsa domanda mondiale, occhi sulla Cina