Il virus, mutando, sarebbe diventato più buono. A dare questa certezza è Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana di virologia. L'esperto ha però avvertito che c'è ancora rischio per i soggetti fragili
 
Il virus, mutando, sarebbe diventato più buono. A dare questa certezza è Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana di virologia. L'esperto ha però avvertito che c'è ancora rischio per i soggetti fragili
 
Le aziende farmaceutiche stanno già studiando un nuovo vaccino aggiornato contro la variante Omicron, ma non è un percorso facile
 
Per il presidente della Società italiana di virologia, Arnaldo Caruso, è verosimile l’ipotesi che il Covid-19 sia stato prodotto per errore in laboratorio
 
Una ricerca condotta da tre scienziati dell’Istituto Italiano di Tecnologia, Scuola Superiore Sant’Anna, Università degli Studi di Milano sul recettore ACE2 può portare a nuovi farmaci capaci di bloccare l'accesso alle cellule da parte del virus
 
La scoperta sui pericoli delle mutazioni della variante è stata effettuata dai ricercatori del Dipartimento di Biochimica dell'Università di Washington a Seattle e del Vir Biotechnology
 
A Milano è stata sequenziata una nuova variante del virus: la buona notizia è che non rende più pericoloso il Covid. "Non incide sulla proteina Spike e non ha nessuna influenza sui vaccini"
