
Cento persone sono state feriti negli scontri che si sono verificati ad Amman tra i sostenitori del governo e oppositori. I due fronti si battono corpo a corpo o con colpi di pietre
Repressione delle forze dell'ordine per le protesta a Daraa, nel Sud del Paese. La polizia spara sulla folla: 100 vittime. E i funerali si trasformano in un corteo di protesta con 20mila manifestanti. Il presidente Assad ordina il rilascio degli arrestati e "ammorbidisce" la linea: ricorda l'Egitto
Nonostante i trasferimenti a Mineo ci sono ancora 4.400 immigrati sull'isola e altri sono in arrivo. Partito il primo barcone dalla Libia, ma è sparito. Il sindaco De Rubeis: "L'acqua non basta per tutti". L'assessore regionale Sparma: "Lampedusa è al collasso, è una bomba sociale pronta a esplodere"
L'isola scoppia. Oltre 4mila i clandestini che sono sbarcati nelle ultime settimane sul territorio italiano. Il sindcato de Rubeis comanda la protesta: "Non lasceremo scaricare la nave con le tende per far restare gli stranieri qui, vanno trasferiti nelle altre Regioni d'Italia"
Parlamentino delle toghe riunito, Palamara: "Mobilitazione generale. Il 5 aprile incontro con Napolitano, norme è punitive nei confronti dei magistrati". Vietti contro Cascini che ieri aveva attaccato il governo
Migliaia di persone in piazza contro i rispettivi governi in Bahrain, Arabia Saudita e Yemen. A Sanaa almeno trenta persone sono rimaste uccise e almeno altre 100 ferite: la polizia ha sparato sui manifestanti che protestavano contro il presidente. Scontri e proteste pure in Siria
Hillary Clinton scongiura l'ipotesi di un intervento militare statunitense e incontrerà l'opposizione libica. Ma l'intelligence avvisa: "L'esercito è ben equipaggiato. Vinceranno loro". La Casa Bianca: "Ci stiamo coordinando con i ribelli". Sarkozy e Cameron: "Il Colonnello deve andarsene". Gheddafi riconquista Ras Lanuf. Il drammatico racconto di tre giornalisti della Bbc: "I soldati libici hanno simulato un'esecuzione". Commento: l'Italia non segua l'America
Dopo settimane di protesta, il presidente apre a una riforma costituzionale che porti a una nuova legge elettorale, alla divisione dei poteri e alla formazione di un governo eletto dal parlamento. Per l'opposizione la proposta è insufficiente, ma i partiti la valuteranno comunque
Secondo Repubblica i giudici stanno preparando un'offensiva contro la riforma della giustizia. Il pm Spataro: "Occorrono risposte epocali..."
Ad Algeri scendono in piazza i giovani ma le forze di polizia e i sostenitori di Bouteflika controllano la situazione. Ferito leader dell'opposizione. Il governo, intanto, si prepara a investire risorse a favore dell'occupazione giovanile.
