
Cresce l’attesa per il discorso del presidente che dovrebbe annunciare una serie di aperture. Continuano le proteste in piazza
I residenti costretti a subire una tragedia immane tra sporcizia, paura e angoscia. Spiagge ricoperte da escrementi, banchine trasformate in putridi accampamenti, bivacchi ovunque. E il mare è una cloaca
Il governo, dopo aver annunciato la fine delle leggi speciali e l'aumento dei salari, sarebbe sul punto di dimettersi. Ma a Daraa, nel Sud del Paese, continuano le proteste. I manifestanti sarebbero stati circandati dai tank governativi. Testimoni parlano di spari sulla folla
L'Alleanza prenderà tutte le misure necessarie a proteggere i civili, ma esclude "l'occupazione sotto qualsiasi forma". Le
forze antigovernative rinconquistano Ras Lanouf e hanno stretto accordo con Qatar per esportare petrolio "in meno di una settimana"
Dura controffensiva del governo, che finora aveva tenuto l'esercito fuori dalle città. Ieri almeno 4 persone sono state uccise dai cecchini, ma Assad accusa: "Sono gruppi armati esterni alla polizia". E abroga le leggi in vigore dal 1963 che danno poteri speciali alle forze di sicurezza
Cecchini sui tetti a Latakia: 7 morti. A fuoco edifici del partito Baath in tuto il Paese. Il governo chiede alle truppe di lasciare il centro della città per placare gli animi. La Ashton: "E' totalmente inaccettabile l'uso della violenza. Si rispettino i diritti umani"
Il Viminale ha messo a punto un piano di emergenza. La prima domenica preleverà i primi 1.000 tunisini, la seconda approderà a Lampedusa martedì. In totale l'Italia accoglierà un massimo di 50mila profughi da distribuire in varie regioni
Durissimo documento di Palamara, Cascini e Ardituro in rappresentanza del sindacato delle toghe: "Attività legislativa piegata agli interessi personali". Poi sulla prescrizione breve: "Norma incostituzionale. Rischia solo di determinare l’impunità per autori di gravi delitti". E sulla responsabilità civile delle toghe: "E' un'aggressione alla magistratura"
Ieri il premier Assad ha promesso riforme, ma a Daraa continuano le proteste. La polizia spara su chi prova a raggiungere la città. Migliaia di persone in piazza danno fuoco alla statua dell'ex presidente. Cortei e scontri anche a Damasco e a Homs. In tutta la Siria sarebbero morte almeno 30 persone. Scontri anche in Giordania
Traffico in tilt, bus e tram deviati, manifesti strappati e muri imbrattati con uova e bombolette. De Corato: "Da novembre ci sono costati un milione e mezzo di danni. Dietro studenti ci sono i centri sociali"