In Italia ci sono 40mila partecipazioni statali, nate per aggirare i vincoli di finanza pubblica. Confindustria: "Enti poco efficienti, andrebbero ceduti"

In Italia ci sono 40mila partecipazioni statali, nate per aggirare i vincoli di finanza pubblica. Confindustria: "Enti poco efficienti, andrebbero ceduti"
Governo moroso con le imprese a un anno dalla direttiva europea. Il commissario Tajani: pronta la procedura d'infrazione
La Cgia smaschera le Pa: "Segnalati solo 31 miliardi di debiti. Una cifra irrisoria e lontana anni luce dai 120 miliardi reali"
Il rapporto Ocse: i senior manager della Pubblica Amministrazione hanno uno stipendio medio di 650mila dollari
Tensione alla Camera. L'ostruzionismo a oltranza dei grillini obbliga il governo a sottoscrivere un accordo. Brunetta: "Così sviliscono la mia riforma"
Dall'ulteriore riduzione delle auto blu alla modernizzazione del sistema delle Pubbliche Amministrazioni passando per la stabilizzazione dei precari: ecco le misure varate
Trovato l’accordo tecnico-politico, ma il Cdm rinvia per approfondire a lunedì
Era l'agosto del 1981: Reagan non cedeva al ricatto dei controllori di volo, che chiedevano aumenti folli, e li mandava a casa. È la politica che dovremmo fare oggi, contro la spesa, la burocrazia e l'assistenzialismo
Grazie a un emendamento del M5S, artigiani e piccoli imprenditori avranno 21 obblighi in più per lavorare con le Pa. Ed esssere pagati
Il ministro: "Finora erogati 15,7 miliardi dei 40 previsti entro il 2014". I dubbi di Brunetta: "C'è poca chiarezza"