Il marchio francese Jours Apres Lunes lancia una pubblicità choc: bambine in pose sexy indossano biancheria intima. E' subito polemica. La protesta sul web: "Vergognatevi!"
Dieci ragazzi, sette giorni in una cascina nelle Langhe, a 150 chilometri da Milano. E' la formula inventata dall'agenzia Now Available per aiutare l'advertising a esplorare nuovi confini
A marzo, in occasione del nuovo centro commerciale di Catania, l'Ikea lancia lo spot: "Aperti a tutte le famiglie". Sui cartelloni due uomini mano nella mano. Il sottosegratrio: "Cattivo gusto"
L’ex governatore della Sardegna assolto dall’accusa di turbativa d’asta e abuso d’ufficio per presunte irregolarità nell’appalto per la pubblicità istituzionale della Regione
Giro di vite del governo di Teheran sulle pubblicità di condom, pillole contro l'impotenza e lubrificanti intimi. La proposta del direttore del ministero della Cultura, che chiede di attuare dei provvedimenti per bloccare queste forme di pubblicità di attuare provvedimenti "prima che si perda il controllo della situazione"
Maxi manifesti di 13 metri per 6 in cui compare in primo piano il volto di un malato terminale che chiede di "essere lasciato morire in pace". I Radicali, che appoggiano Pisapia alle elezioni, chiedono l'istituzione del testamento biologico. E' polemica. La Roccella: "Tracciare un confine netto"
Il colosso svedese apre un nuovo punto vendita a Catania. Nello spot due uomini mano nella mano e la scritta: "Rendiamo più comoda la vita di ogni coppia, qualunque essa sia". Una scelta che di sicuro farà discutere
L’ultimo caso a Milano: guerra al cartellone con una ragazza nuda. E ora tra i creativi scatta la corsa alla foto più trasgressiva possibile
Parlando a Santa Margherita Ligure nel luglio 2009, Berlusconi aveva invitato gli imprenditori a non pagare inserzioni pubblicitarie ai giornali che "remano contro". Il pm Greco spiega: "Non commise aggiotaggio"
Ieri mattina su Raitre l'Associazione Luca Coscioni ha mandato in onda una pubblicità pro eutanasia, all'interno di uno spazio autogestito dalle varie associazioni, spiegano in Viale Mazzini. Sacconi: "Campagna pericolosa"