Da Pechino una direttiva governativa vieta gli spot con riferimenti sessuali su radio e tv. Ma la stretta arriva per tutto il mondo pubblicitario con uno stop agli slogan anche durante i film o le fiction televisive
pubblicità
Anatema degli imam e dell’Ucoii contro due super top model. L’ucraina Valusha Dovhanyuk e la polacca Ania Chiz nel mirino dell'islam italiano per la campagna pubblicitaria a Roma di una marca di abbigliamento
Dopo la campagna pubblicitaria di Ryanair che vedeva protagonista inconsapevole il Cavaliere, ora una palestra di yoga olandese ruba la sua immagine per una campagna pubblicitaria. Lo slogan? "Yoga per anime preoccupate"
Fa discutere la nuova campagna pubblicitaria di Fracomina, tanto da far prendere al sindaco Alemanno la decisione di rimuovere i manifesti. Ma si oppone il marchio di abbigliamto, per il quale "Roma è come Teheran"
Dopo Jours aprés Lune, un altro marchio di intimo per bambine suscita polemiche. Sul sito e sui cartelloni bimbe ammiccanti che posano come modelle navigate
Nuovo spot del pornostar. Stavolta cucina hot dog enormi per pubblicizzare un canale a luci rosse di Sky. Ma stavolta nessuno protesta. Guarda il video
Il marchio francese Jours Apres Lunes lancia una pubblicità choc: bambine in pose sexy indossano biancheria intima. E' subito polemica. La protesta sul web: "Vergognatevi!"
Dieci ragazzi, sette giorni in una cascina nelle Langhe, a 150 chilometri da Milano. E' la formula inventata dall'agenzia Now Available per aiutare l'advertising a esplorare nuovi confini
A marzo, in occasione del nuovo centro commerciale di Catania, l'Ikea lancia lo spot: "Aperti a tutte le famiglie". Sui cartelloni due uomini mano nella mano. Il sottosegratrio: "Cattivo gusto"