Parag Khanna, consigliere di Barack Obama per la politica estera, parla degli attuali scenari internazionali. Dal Nobel a Obama al ruolo della Ue. L'ingresso della Turchia nell'Unione. Il carisma di Berlusconi. Il nucleare iraniano e il peso della Cina
È cominciata al Palazzo di Giustizia di Milano l’udienza preliminare a carico di Rachid Ilhami, Abdelkader Gafir, Kalifa Moufakir e Adil Zaitouni, quattro marocchini, accusati di terrorismo internazionale e concorso esterno ad al Qaeda, perchè, secondo l’accusa, stavano progettando due anni fa attentati a caserme, supermercati e centri commerciali
Ha 32 anni, è francese di origine algerina, lavorava al Cern di Ginevra. In manette ieri insieme al fratello 25enne: erano in contatto con al Qaeda e progettavo un attacco in territorio francese
"Scoveremo Al Qaeda dovunque abbia le sue radici e non allenteremo la nostra presa" ha detto Barack Obama escludendo un consistente ritiro delle truppe statunitensi in Afghanistan. I generali avvisano: "Rischio nuovo Vietnam"
IIn un filmato in internet riappare il numero due Al-Zawahiri: «Obama come Bush, ci vendicheremo». Intanto i jihadisti «avvertono» la Merkel: «Avete scelto la guerra, colpiremo una delle prossime domeniche di ottobre»
Torna l'allarme terrorismo. Un nuovo messaggio audio dello "sceicco del terrore" è stato diffuso da al Qaeda su internet in inglese e tedesco. Forte preoccupazione in Germania dove domenica si terranno le elezioni
Accusato formalmente Najibullah Zazi, terrorista afgano arrestato dall'Fbi in Colorado per "cospirazione nella preparazione di un attacco con armi di distruzione di massa". Il giovane progettava, insieme al padre e all’imam Ahmad Wais Afzali, attentati a New York
A due giorni di distanza dal primo filmato un altro messaggio minaccia i tedeschi a soli 7 giorni dalle elezioni: "Via i militari dall'Afghanistan". La polizia aumenta il livello della sicurezza
Il messaggio, intitolato "Dichiarazione al popolo americano", dura circa 10 minuti. Su Obama: "E' ormai un uomo indebolito. Non sarà in grado di porre fine alla guerra in Afghanistan"
Gli States commemorano le vittime degli attentati terroristici dell’11 settembre 2001. Nell'era Obama gli americani guardano avanti senza però dimenticare la tragedia: le cerimonie solenni