Per parare i colpi di cinesi e russi la Casa Bianca crea una nuova figura: un super esperto coordinerà militari e scienziati che si occupano di conflitti informatici. E il Pentagono chiede investimenti per oltre 17 miliardi di dollari
Al-Qaeda
Il presidente pachistano Zardari ai media internazionali: "Alla nostra intelligence risulta che è morto, ma non hanno le prove per dimostrarlo. Gli americani ci dicono che non lo sanno"
Preso Abu Omar al Baghdadi, l’emiro a capo di un’alleanza di gruppi terroristi guidata da al Qaeda. Nei pressi di al Baquba, però, un kamikaze si è fatto esplodere provocando la morte di 45 persone
Nel luglio 2002 la Rice approvò la richiesta della Cia di utilizzare il waterboarding sul presunto terrorista di al Qaeda Abu Zubaydah. Pochi giorni dopo l'ok del Dipartimento di Giustizia: guarda il video
Il 62enne operatore della Croce rossa è l'ultimo ostaggio nelle mani dei ribelli di Abu Sayyaf: a causa di ernia e ipertensione non riesce più a muoversi. Decisa l'azione di forza da parte del governatore della regione. Scontri tra esercito e 30-50 guerriglieri di Abu Sayyaf
Colto dai fotografi il responsabile dell’unità di antiterrorismo: in mano il documento che rivelava informazioni top secret
I ribelli qaedisti filippini tornano a minacciare il governo di Manila sulla sorte dei due rapiti (Eugenio Vagni e lo svizzero Nicolas Notter): "Pronti a decapitarli". La richiesta è il ritiro delle truppe dall'isola di Jolo
Liberata la cooperante della Croce Rossa Mary Jean Lacaba. Restano nelle mani dei ribelli islamici l'italiano Vagni e lo svizzero Notter. La Farnesina: "No ad azioni di forza"
Catturato dalle forze di sicurezza afgane un capo talebano ritenuto tra i responsabili dell'esplosione dell'autobomba vicino alla pattuglia di alpini. Karzai dice sì al piano di Obama: "è esattamente ciò che il popolo afgano sperava"
Il presidente Usa lancia la nuova strategia contro il terrorismo: "Sconfiggere e smantellare al Qaeda è il maggiore obiettivo degli Stati Uniti". Il piano prevede l’invio di 4.200 soldati in Afghanistan per addestrare le forze di sicurezza locali. Entro giugno l’Italia invierà 200-250 militari