
Milano guadagna il primo posto nella classifica del Sole24ore, seguita da Bolzano e Trento. In fondo le città del Sud.

Agrigento è l'ultima città italiana per qualità della vita. Trento invece è al primo posto, ma l'amministrazione comunale agrigentina non ci sta e replica ad una classficia che inchioda la Sicilia agli ultimi posti

I più insoddisfatti sono anziani, pensionati, seguiti dalle donne e dalle casalinghe. Gli abitanti del centro sono più critici di quelli della periferia. È quanto emerge dalla dodicesima Indagine dell'Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici

L'obesità si può contrastare con una dieta chetogenetica: ecco i risultati di uno studio che mostra come questa alimentazione possa migliorare la qualità della vita

Un rapporto realizzato da Confcooperative Habitat insieme al Censis boccia la qualità della vita di Roma, Napoli e Palermo. Infatti, chi vive in queste tre città si dice meno soddisfatto rispetto a chi abita a Sofia e Bucarest

Uno studio dell’Università del Texas dimostra quanto siano importanti le relazioni sociali nel corso dell’esistenza di un individuo. Esse migliorano lo stato dell’umore, la qualità della vita e fanno sentire attivi e più giovani.

La routine è una sorta di “coperta di Linus” che ci fa sentire protetti e in armonia con noi stessi e il mondo che ci circonda. A sostenerlo sono le neuroscienze che dimostrano quanto la routine ci faccia vivere meglio e meno stressati

Nella classifica di ItaliaOggi, stilata in collaborazione con La Sapienza, si riconferma al primo posto Bolzano per qualità della vita. Roma, invece, scende all'85° posto

Autostima, lavoro e buonumore miglioreranno grazie a una sana risata

