La quattordicesima mensilità è stata estesa, anche se con importi inferiori, anche a coloro che percepiscono redditi da 1,5 a 2 volte superiori rispetto all’importo minimo. Ma qualcuno dovrà attendere fino a dicembre...

La quattordicesima mensilità è stata estesa, anche se con importi inferiori, anche a coloro che percepiscono redditi da 1,5 a 2 volte superiori rispetto all’importo minimo. Ma qualcuno dovrà attendere fino a dicembre...
La quattordicesima è riservata a chi è in pensione ed ha almeno 64 anni, eccetto invalidi civili e pensionati sociali. Gli importi variano dai 336 ai 655 euro
Cosa succede a partire da luglio 2021 con la pensione, la quattordicesima e le trattenute
L'importo, stabilito dall’Inps e calcolato in base agli anni di contributi e al reddito, è variabile, da 336 a 655 euro
L'importo delle quattordicesime di luglio che verranno erogate ai pensionati, dipenderà da precisi requisiti di età e reddito: ecco quali e quando si riceverà l'assegno
In arrivo la quattordicesima mensilità: cosa succede ai pensionati. Gli importi fascia per fascia
A partire dal mese di ottobre scatta il recupero degli assegni del 2017 e 2018. Chi avrà l'amara sorpresa sul cedolino
I sindacati chiedono una rivalutazione per gli assegni fino a sette volte il minimo e il rafforzamento della quattordicesima. Ma le risorse sono limitate e il governo proverà a mediare
A settembre arriveranno altri 48mila assegni per le quattordicesime delle pensioni: ecco chi ne ha diritto
Per 3,5 milioni di pensionati l'assegno della pensione di luglio è stato abbastanza pesante. Ma occhio al cedolino: come fare il ricorso