radio

Ezra Randy ha 22 anni, 4 anni fa ha creato nello slum di Korogocho la prima radio-ghetto. Oggi è una realtà consolidata e imitata in tutta l'Africa, siamo andati a conoscere il fondatore di un'emittente che ha cambiato il mondo degli slum. VAI ALLO SPECIALE

Francesco Maria Del Vigo
Kenya, la voce degli slum: 
la prima radio dal ghetto

In uno studio Gfk-Eurisko le nuove tribù sociali
divise per l'utilizzo dei mezzi di comunicazione
di massa. Dai «monomediali», anziani che
fruiscono solo della tv generalista ai
«multimediali iperselettivi», istruiti ed
evoluti che spaziano dalla rete ai giornali

Vincenzo Pricolo
Italiani sempre più multimediali, «esplodono» internet e tv satellitare

Il 12 maggio al «Derby» di via Mascagni una giuria di tifosi sceglierà la migliore tra trenta ragazze divise dalla fede calcistica. I requisiti: più di 16 anni e meno di 25. Sul palco Lapo de Carlo, direttore di Radio Milaninter che ha ideato l'iniziativa. E una super band di comici

Massimo M. Veronese
Miss Milaninter: la sfida per la bellezza di venta un derby (delle curve...)

Il sindaco Alemanno e il ministro della Gioventù Meloni inaugurano la sede della nuova emittente del Gruppo Garofalo che, insieme a «Ies-Tv» vuole informare il cittadino capitolino con rigore e serietà, soprattutto nel campo della salute e del benessere

Anna Maria Greco
Nasce "Radio-Ies", che vuole raccontare Roma in un modo nuovo

Per far fronte a migliaia di casi di adolescenti rimaste precocemente incinta il governo britannico si appresta a autorizzare le cliniche per l’interruzione di gravidanza a fare pubblicità in tv e in radio

Redazione
Londra autorizza spot 
pro aborto in tv e radio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica