Il conduttore del più importante «microfono aperto» della radio italiana ci racconta la difficile arte della diretta. Quando con lo spettatore si gioca senza rete...
radio
Ha cantato con gli Aeroplanitaliani e da sempre usa la radio per sperimentare. Adesso si è inventato RaiTunes, dove internet viaggia in onde medie. E viceversa. Il dj: "Sintonizzo l'ascoltatore sulle frequenze del web"
Un imitatore della radio Rds chiama al telefono Marchionne e parla con lui del referendum su Mirafiori e sul futuro dei lavoratori in Italia. Il manager non si accorge dello scherzo: neanche alla fine, quando il comico legge la lettera di un operaio all'ad Fiat cantandola in stile rap
Il termine deriva dal latino «cunno» e indica l'organo sessuale femminile. È stato usato da due giornalisti i distinti programmi radiofonici, andati in onda al mattino e al pomeriggio. Curiosamente il secondo speaker ha iniziato la diretta assicurando che non sarebbe incorso nello stesso errore fatto dal collega
Socrate Giolas, direttore di radio Thema 9,89, svegliato alle 5,20 da citofono. "Scendi ti stanno rubando la macchina". Assassinato da una scarica di colpi di Uzi. "Erano tre, vestiti da vigili". La polizia pensa al crimine organizzato
Ezra Randy ha 22 anni, 4 anni fa ha creato nello slum di Korogocho la prima radio-ghetto. Oggi è una realtà consolidata e imitata in tutta l'Africa, siamo andati a conoscere il fondatore di un'emittente che ha cambiato il mondo degli slum. VAI ALLO SPECIALE
In uno studio Gfk-Eurisko le nuove tribù sociali divise per l'utilizzo dei mezzi di comunicazione di massa. Dai «monomediali», anziani che fruiscono solo della tv generalista ai «multimediali iperselettivi», istruiti ed evoluti che spaziano dalla rete ai giornali
Il 12 maggio al «Derby» di via Mascagni una giuria di tifosi sceglierà la migliore tra trenta ragazze divise dalla fede calcistica. I requisiti: più di 16 anni e meno di 25. Sul palco Lapo de Carlo, direttore di Radio Milaninter che ha ideato l'iniziativa. E una super band di comici
Il sindaco Alemanno e il ministro della Gioventù Meloni inaugurano la sede della nuova emittente del Gruppo Garofalo che, insieme a «Ies-Tv» vuole informare il cittadino capitolino con rigore e serietà, soprattutto nel campo della salute e del benessere