Rave addio. Un nuovo reato, pene da 3 a 6 anni, multe da mille a 10mila euro e confisca obbligatoria, in caso di condanna, dei mezzi utilizzati per organizzare l'evento

Rave addio. Un nuovo reato, pene da 3 a 6 anni, multe da mille a 10mila euro e confisca obbligatoria, in caso di condanna, dei mezzi utilizzati per organizzare l'evento
L'edificio (pericolante) libero senza irruzioni. Mille identificati, 150 mezzi controllati. Bonaccini: "Soluzione senza violenza". Il sindaco di Modena: dialogo e mediazione
Il governo viene accusato di aver accantonato il problema bollette per intervenire sui rave party. Ma non è così: già in settimana è previsto un passaggio decisivo contro il caro energia
Quindi, oggi...: il primo consiglio dei ministri del governo Meloni, la stretta sui rave party e le sparate di Letta
Il premier stronca le insinuazioni sulla manifestazione dei nostalgici. Da Piantedosi il chiarimento sulle differenze con il rave party: "Predappio gestita coi canoni dell'ordine pubblico"
Saviano, Lerner e tutta la sinistra radical chic in campo contro lo sgombero. Pure i dem contro Piantedosi. Dalle occupazioni agli sbarchi, ecco chi fomenta l'illegalità in Italia
Deflusso controllato dalle forze dell'ordine dal capannone del rave: molti andati via autonomamente. Nessun disordine ma cori contro Giorgia Meloni
La giornalista contesta il governo e non i protagonisti del raduno abusivo. "C'era davvero bisogno di questi segnali muscolari?". E il sociologo Revelli va a ruota: "La polizia poteva filtrare gli accessi"
Il Consiglio dei ministri ha approvato le nuove regole contro i rave party, che prevedono multe fino a 10mila euro e dai 3 ai 6 anni di reclusione
Il braccio destro di Giorgia Meloni elogia l'intervento del Viminale al rave party di Modena: "La legge è uguale per tutti e tutti devono rispettarla"