
Bellocchio torna al cinema civile con un film di grande livello, dotato di forza narrativa e documentaria, di corposi risvolti morali e di un intensissimo Favino

La terza puntata del franchise è "come fan comanda", un trionfo di azione coreografica, adrenalina e violenza gratuita. Parola d'ordine: esagerare.

Il cult horror col celebre zombie felino ha ora un remake atipico e convincente, pieno di particolari inediti e di inattesi colpi di scena.

La trasposizione sul grande schermo del fenomeno videoludico di Nintendo è un live-action riuscito e divertente, nato per i fan ma adatto a tutta la famiglia

Un biopic affascinante e malinconico, incentrato sulla fase discendente della carriera del grande duo comico. Con interpreti mimetici e magistrali.

Il gran finale di una saga che, solo al botteghino, ha fruttato 19 miliardi di dollari è all'altezza delle aspettative dei fan: epico, drammatico, profondo e anche divertente.

Una commedia ricca di temi e personaggi, non sempre ben amalgamati. Nel fare da specchio alla maleducazione dei nostri tempi, promuove la speranza di cambiamento

Le peripezie di un bambino libanese dal destino segnato fin dalla mancata registrazione alla nascita. Un disgraziato come tanti forse, ma quello che può aprirci lo sguardo.

Un horror moderno, intelligente e stratificato, nel quale emerge una lettura lucida e inquietante del lato oscuro del benessere. Con una straordinaria Lupita Nyong'o

Claudio Bisio è il mattatore di un instant-movie mediamente divertente, che racconta in chiave satirica la politica di oggi.
