regione liguria

Grazie a una legge regionale di prossima approvazione, chi lavora in Francia o nel Principato di Monaco potrà considerarsi un frontaliere di fatto e di diritto. La categoria ora ha anche un app per contrastare i disagi dovuti agli scioperi

Fabrizio Tenerelli
Regione Liguria riconosce status frontaliere a chi lavora in Francia

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, ha iniziato la sua visita ai comuni liguri del levante genovese più colpiti dal maltempo e dalle mareggiate degli ultimi giorni da Santa Margherita Ligure. Accompagnato dal prefetto di Genova, Fiamma Spena, e dal sindaco Paolo Donadoni, Toninelli ha visitato per prima cosa la sede della Guardia Costiera locale devastata dalla mareggiata impegnandosi a trovare una soluzione più sicura per il futuro della Capitaneria locale. Durante il colloquio col prefetto e col sindaco, il ministro ha anticipato che la Liguria avrà presto un "commissario per gestire l'emergenza causata dal maltempo". Nel prossimo Consiglio dei ministri infatti "tratteremo la questione legata allo stato d'emergenza per le regioni più colpite dal maltempo e la Liguria sono sicuro che non resterà fuori, alla luce dei danni che ha subito", ha confermato il ministro / Courtesy Giuseppe Sciortino

Agenzia Vista
Maltempo, Toninelli: "La Liguria avrà un commissario"

La Regione Liguria approva la legge che modifica i criteri per l'assegnazione delle case popolari: priorità agli italiani in difficoltà, mentre gli stranieri dovranno dimostrare di vivere in Italia da almeno dieci anni

Alessandra Benignetti
In Liguria case popolari prima agli italiani
ilGiornale.it Logo Ricarica