religione

Ma davvero "senza il crocifisso negli edifici statali l’Italia sarebbe più giu­sta, più seria, migliore"? È la tesi di Ser­gio Luzzatto ne Il crocifisso di Stato usci­to ieri da Einaudi, che paragona il croci­fisso a Pinocchio, il burattino di legno. Oltre Cristo in croce, Luzzatto insulta Na­talia Ginzburg, il presidente Napolitano, scrittori, santi e ministri favorevoli al cro­cifisso nelle aule pubbliche, millenarie tradizioni, storie secolari di generazioni e popoli interi che si sono riconosciuti nel crocifisso

Marcello Veneziani
Dopo il crocifisso vogliono appendere il Dna

Paolo Scarpi, docente di Storia delle religioni, è autore del volume «Si fa presto a dire Dio» nel quale, oltre a importanti excursus storici su culti di ogni frontiera, sottolinea la difficoltà di giungere a un vero e proprio confronto di posizioni diverse

Stefano Giani
Il dialogo impossibile delle confessioni monoteiste

Intervista choc del baronetto inglese alla rivista americana Parade: "Gesù fu una figura piena di compassione che capiva i problemi degli uomini". E spiega: "Voleva che fossimo tutti pieni di amore"

Redazione
Sir Elton John: "Gesù? 
Gay super-intelligente"

Un'insegnante di religione di 39 anni è stata condannata a 32 mesi di prigione per avere avuto una relazione sessuale con un suo alunno di 15 anni. L'adescamento sarebbe avvenuto su Facebook

Redazione
Gb, sesso con un 15 enne: 
in cella prof di religione
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica