Il presidente: "Dalla lotta al fascismo è nata l'idea dell'Europa dei popoli". Poi cita Guido Rossa

Il presidente: "Dalla lotta al fascismo è nata l'idea dell'Europa dei popoli". Poi cita Guido Rossa
Chi ha ucciso il tenente colonnello Edoardo Alessi il 26 aprile del 1945? Ufficialmente sono stati i fascisti della Guardia repubblicana, ma forse la sua fine potrebbe esser stata decisa o addirittura compiuta dai partigiani rossi della Brigata Garibaldi. Ecco la storia, mai raccontata sulla Resistenza, di come è stato ammazzato il carabiniere paracadutista medaglia d'argento al Valor militare
Al recupero di gesta dimenticate nel dopoguerra si accompagna la strategia commerciale
Tra le iniziative per l'80° anniversario della Liberazione, nel palinsesto di eventi del Comune di Milano, è stata buttata lì una nuova experience: la "City Escape Milano Resiste"
L'Anpi e l'estrema sinistra professano il disarmo dell'Ue, ma i partigiani e i sovietici che hanno sconfitto il nazifascismo lo hanno fatto impugnando le baionette...
L’ex direttore dell’Agenzia delle Entrate si presenta allontanando da sé qualsivoglia classificazione politica: “Le etichette creano steccati”
Appena 700mila euro per le celebrazioni della Resistenza quando non si è mai visto così tanto fascismo in giro
Nel libro ci sono le vicende delle sedi diplomatiche più varie, dall'Argentina sino alla Turchia, passando dal caso complessissimo della Spagna
L'autore di Gomorra non perde l'occasione per attaccare l'esecutivo: "L'invito alla Buchmesse di Francoforte? La mia presenza è una forma di resistenza"
I continui allarmi sul ritorno del Ventennio sono un business. Per ricordare la Resistenza a Milano oltre 17 milioni di euro