È la prima cura contro una rara malattia alla retina. Schillaci: "Speranza a chi non aveva prospettive"

È la prima cura contro una rara malattia alla retina. Schillaci: "Speranza a chi non aveva prospettive"
La scoperta Made in Italy della molecola Ziapin2 rappresenta una speranza per contrastare gli effetti di malattie degenerative della retina come la retinite pigmentosa e la degenerazione maculare
Grazie ad alcuni specifici indicatori di salute vascolare è possibile scoprire, dalla retina dell'occhio, chi è più esposto al rischio di contrarre un ictus: i risultati della ricerca e cosa può cambiare
Il consiglio è sempre quello di effettuare un controllo specialistico, dato che potrebbero essere i primi segnali di un distacco della retina
Una malattia che si sviluppa inizialmente senza sintomi con effetti nefasti per la vista: cos'è la retinopatia diabetica, quali sono le cause e l'importanza della prevenzione con gli screening gratuiti tutt'ora disponibili in Italia
Stanislao Rizzo, oculista di fama internazionale, è considerato una eccellenza italiana per i suoi studi e interventi innovativi nel campo medico-scientifico
Le proteine di un'alga possono permettere di far recuperare la vista a chi l'ha persa da anni a causa della retinite pigmentosa: fondamentale, però, anche l'uso di occhiali speciali
Anche i puntatori laser a gittata corta, a detta degli esperti, possono causare, se li guardiamo direttamente, gravi danni alla vista, compresa la cecità
Il pianista e compositore italiano di fama internazionale ha accusato un grave problema alla vista, mentre stava esibendosi in Giappone
La melatonina è un ormone prodotto dalla ghiandola pineale. Oltre a garantire un riposo di qualità, è un alleato per la salute dei nostri occhi. Contrasta lo stress ossidativo che provoca la degenerazione maculare della retina negli over 65