Il Santo Padre lancia un avvertimento: "Se si vuol fare una Chiesa ricca, allora la Chiesa invecchia". E ancora: "Per le opere della Chiesa non si agisca da imprenditori"

Il Santo Padre lancia un avvertimento: "Se si vuol fare una Chiesa ricca, allora la Chiesa invecchia". E ancora: "Per le opere della Chiesa non si agisca da imprenditori"
Il Santo Padre lancia un avvertimento: "Se si vuol fare una Chiesa ricca, allora la Chiesa invecchia". E ancora: "Per le opere della Chiesa non si agisca da imprenditori"
Il magnate messicano delle comunicazioni, Carlos Slim, con un patrimonio di 75,2 miliardi di dollari è l'uomo più ricco del mondo. Lo segue Bill Gates (62,7). Nel 2012 i 100 super ricchi del mondo hanno visto aumentare ulteriormente la loro ricchezza, salita a 1.900 miliardi di dollari
Fa discutere il megabonus dato al magnate della pubblicità Lévy, vicino a Sarkozy. E la gauche risale nei sondaggi cavalcando l'insofferenza verso gli straricchi
Uno studio pubblicato negli Occasional papers di Bankitalia evidenzia come la ricchezza sia sempre più legata ai patrimoni e come i giovani siano più poveri degli adulti. La classifica dei 10 più ricchi. GUARDA LE FOTO
Crollano i consumi alimentari, l'Italia torna indietro di 30 anni. Ma nel 1982 tutti guardavano con speranza al Duemila
Continua a calare la ricchezza dei nuclei familiari che alla fine del 2010 era pari a circa 9.525 miliardi di euro
Anche se la crisi ha diminuito la ricchezza del 3,2%, le famiglie italiane sono meno indebitate rispetto agli altri Paesi del G7. Bankitalia: "Riducono Bot e azioni, spingono sulla liquidità"
Subito dietro l'area metropolitana londinese nella classifica seguono il Granducato del Lussemburgo, Bruxelles e Groningen. In Italia i territori più ricchi sono quelli di Bolzano, la Lombardia e l'Emilia Romagna. Male Campania, Calabria e Sicilia.