Non invidio chi guadagna e ha più soldi di me, dovremmo liberarci delle scorie di chi ritiene il denaro "lo sterco del diavolo" o la sola misura delle diseguaglianze sociali
 
Non invidio chi guadagna e ha più soldi di me, dovremmo liberarci delle scorie di chi ritiene il denaro "lo sterco del diavolo" o la sola misura delle diseguaglianze sociali
 
L'organizzazione internazionale del lavoro ha diffuso dei dati apparentemente allarmanti. Nel 2013 nel mondo sarebbero stati bruciati 1.200 miliardi di salari
 
Su Instagram è apparso un profilo dedicato alle persone ricche di Teheran: "Rich Kids of Tehran". Questo profilo pubblica gli scatti della bella vita dei ragazzi delle ricche famiglie iraniane suscitando subito molte polemiche in patria
 
		
Complessivamente dal 2007 al 2013 la ricchezza è cresciuta in Europa, ma con grandi differenze a seconda del Paese. Peggio di noi Spagna e Grecia
 
Da più di due decenni guida la classifica dei Paperoni negli Usa. Balzo in avanti per Zuckerberg e per il fondatore di GoPro
 
Lo rivela la classifica compilata dal magazine Forbes
 
In Il segreto della vera ricchezza. Dialogo tra un economista e un povero Massimo Jevolella tratta di economia ma di spiritualità
La paladina degli immigrati critica i "servizi di lusso" offerti ai turisti: "Vanno ripensati con le politiche rivolte all’accoglienza degli stranieri"
 
Nomisma, la società vicina al Prof, propone un prelievo straordinario del 10% sui beni delle famiglie più ricche
 
La redistribuzione è il paravento dietro il quale lo Stato nasconde gli artigli per impossessarsi del nostro patrimonio
