
Il libro dell'ingegnere ambientale e dottore di ricerca Stefano Caserini affronta senza pudore il legame tra i rapporti sessuali e il climate change

Secondo gli scienziati della Georgia State University, questo vaccino è in grado di offrire una protezione contro differenti ceppi virali antinfluenzali

I casi di reinfezione a seguito di immunità naturale o vaccinale stanno aumentando in tutto il mondo. Servono strategie di screening immediate e immunologicamente valide

Esistono due tipologie di adiposità, quella favorevole e quella sfavorevole che, come ben si può intuire, è associata a un rischio maggiore di sviluppare svariate malattie

Gli studiosi non escludono la futura possibilità di mettere a punto vaccini efficaci anche contro le nuove varianti virali

Sebbene i vaccini rimangono l'opzione migliore per contrastare la malattia, è molto importante sviluppare trattamenti efficaci per i soggetti vulnerabili

I ricercatori ritengono che il modello dell'immunoterapia neoadiuvante possa in futuro essere applicato con successo ad altre forme cancerose; lo rivela uno studio

Secondo gli scienziati dell'Università di Houston, in futuro potrebbe essere integrata ed estesa la protezione ai vaccini anti Covid già esistenti

Gli scienziati della Mayo Clinic consigliano di limitare o di evitare l'uso di sigarette elettroniche al fine di ridurre il potenziale aumento della sintomatologia e delle lesioni polmonari

A indagare sulla connessione tra junk food e patologie autoimmuni due scienziati del Francis Crick Institute di fama mondiale: James Lee e Carola Vinuesa
