Il sistema immunitario è in grado di rilevare quotidianamente le cellule mutate e di distruggerle. Talvolta, però, esse sono in grado di eluderlo
Il sistema immunitario è in grado di rilevare quotidianamente le cellule mutate e di distruggerle. Talvolta, però, esse sono in grado di eluderlo
Gli scienziati sperano che in futuro i risultati di questo studio possano offrire delle soluzioni mediche a tutti quei pazienti alle prese con una sintomatologia neurologica più o meno marcata
La scoperta ha ridato a una 53enne la cute dei 23 anni. In futuro aiuterà a combattere diabete, malattie cardiache e neurologiche
I risultati favorevoli ottenuti sino ad ora dall'utilizzo di statine dovranno essere confermati da un'indagine clinica
È la prima volta su un paziente affetto da malattia neurodegenerativa
Gli esperti escludono che il diabete possa diventare un problema medico per la maggior parte delle persone che hanno contratto il coronavirus. Tuttavia, essi suggeriscono di prestare attenzione ad alcuni sintomi
L'Esa sospende la missione ExoMars, la Stazione Spaziale Internazionale divisa da un muro. L'astrofisica Patrizia Caraveo: "Sotto le bombe 50 anni di progresso scientifico"
In futuro potranno essere messe a punto strategia terapeutiche grazie all'evoluzione della medicina di precisione
Secondo i ricercatori è proprio la presenza dei piccoli alunni a favorire la crescita fungina negli ambienti chiusi
Secondo i ricercatori le donne in dolce attesa che soffrono di mal di testa, soprattutto se associato ad aura, devono essere attentamente monitorate