Ad affermarlo alcuni ricercatori della New South Wales University in Australia

Ad affermarlo alcuni ricercatori della New South Wales University in Australia
Da una ricerca condotta da un team di medici e astrofisici italiani è emerso che il coronavirus diventa inattivo in pochi secondi con piccole quantità di raggi UvC
Ad affermarlo uno studio dell'Universidad Rey Juan Carlos pubblicato sulla rivista Sensors
L'efficacia di questo regime alimentare è stata testata da uno studio olandese apparso su 'Nature Communications'
Lo studio, pubblicato sulla rivista 'Scientific Reports', è stato condotto dai ricercatori dell'università della British Columbia
Lo studio, pubblicato in pre-print su BioRxiv, è stato condotto dai ricercatori svedesi del Karolinska Institutet e del Karolinska University Hospital
A scoprirlo per la prima volta nel 2009 Andrea Ballabio, direttore del Tigem di Pozzuoli e professore di Genetica medica all'Università Federico II di Napoli
Nuove speranze giungono da uno studio condotto dall'Istituto di biochimica e biologia cellulare del Cnr di Monterotondo
Sono diversi gli studi che mettono in luce una correlazione tra questi due condizioni
Recenti studi hanno dimostrato che questa patologia è legata al rilascio di citochine IL-4, IL-13 e IL-5, responsabili di una vera e proprio cascata flogistica