Nuove speranze giungono da uno studio condotto dall'Istituto di biochimica e biologia cellulare del Cnr di Monterotondo

Nuove speranze giungono da uno studio condotto dall'Istituto di biochimica e biologia cellulare del Cnr di Monterotondo
Sono diversi gli studi che mettono in luce una correlazione tra questi due condizioni
Recenti studi hanno dimostrato che questa patologia è legata al rilascio di citochine IL-4, IL-13 e IL-5, responsabili di una vera e proprio cascata flogistica
La notizia confortante giunge da uno studio della Northwestern University Feinberg (Chicago, Usa)
A questa conclusione è giunto uno studio pubblicato su "Science Advances" e condotto da Purnima Kumar della Ohio State University
Sono incoraggianti i dati emersi dallo studio MuSC 19 promosso dalla Società Italiana di Neurologia e dall'Associazione Italiana Sclerosi Multipla con la Fondazione Fism
Lo studio, pubblicato sulla rivista 'Nature Chemical Biology', è stato condotto dai ricercatori della Nanyang Technological University di Singapore e della Harvard University
I risultati dello studio 'DESTINY-Gastric01' sono stati presentati durante il congresso virtuale 2020 dell'ASCO e pubblicati simultaneamente sul 'The New England Journal of Medicine'
Lo studio, condotto dai ricercatori dell'Università giapponese di Chiba, è stato pubblicato su Science Direct
La ricerca è stata condotta dalla NYU Grossman School of Medicine su 30 bambini e giovani adulti di età compresa fra i 3 e i 21 anni