In Italia continuano a chiudere i centri di ricerca delle aziende farmaceutiche, nonostante i ricercatori siano molto produttivi. Il presidente della Società italiana di farmacologia Pier Luigi Canonico lancia l'allarme: "Con le misure della spending review ci sarà una razionalizzazione dei farmaci e un aumento delle malattie"
Anche la semplice attività fisica può provocare come effetto collatorale un vero e proprio orgasmo. A rivelarlo è una ricerca americana pubblicata sul Sexual and Relationship Therapy
Trasformare la scienza in conoscenza a portata di tutti , trasformare il sapere scientifico in sapere quotidiano. Ecco ciò che fa il Biologo furioso più famoso in Italia , il Prof. Carlo Alberto Redi, brillante mente italiana
Le arance dell'Airc verranno vendute in più di 2mila piazze italiane. Al via la 23esima edizioni della raccolta fondi per la ricerca sul cancro
Secondo uno studio americano della Yeshiva University e del Montefiore Medical Center, c'è una soglia limite per i colpi di testa: oltre i 1500 all'anno si rischiano lesioni significative al cervello
Secondo la ricerca Gfk commissionata da Federlegno Arredo così cambia il comportamento degli italiani verso la casa dopo la crisi: sensibile alle tematiche ambientali e sociali, fedeli a internet il 19% dei consumatori. Il 17% osserva il consiglio di amici e parenti e valuta il rapporto qualità-prezzo
L'Italia pioniera tra i paesi Ue per le sperimentazioni sulle staminali da placenta. Ad annunciarlo il presidente della Commissione Sanità del Senato, Antonio Tomassini. Per il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, la medicina rigenerativa è destinata «a diventare una valida soluzione terapeutica».
É il risultato di uno studio realizzato da Astra Ricerche per Assidai che puntava ad analizzare l'atteggiamento degli italiani nei confronti dell'invecchiamento. Tra le preoccupazioni ricorrenti quella di non essere più autonomi, finendo così per pesare sulla famiglia e sui figli.
Lo studio di Jessica Sommerville della University of Washington
L'esperta: «Trapianteremo le staminali fetali nel midollo dei malati». Presto partirà una sperimentazione