Gli investimenti in ricerca vengono visti da sempre come una virtù di per sè. E sono diventati, frequentemente, un cavallo di battaglia della sinistra antiberlusconiana che accusa il governo un giorno sì e l'altro pure di non spendere per l'innovazione e la ricerca. Bisogna intanto precisare che il fatto di investire in studi e ricerche non sempre è una nota positiva a prescindere
ricerca
"Siamo riusciti a mettere al mondo alcuni gattini in grado di diventare fluorescenti", lo dicono i ricercatori della statunitense Mayo Clinic, che servendosi dei curiosi animaletti studieranno nuove soluzioni alla piaga dell'HIV
Dal radiotelescopio più avanzato d’Europa al CRS4, uno dei centri di calcolo più importanti al mondo, dalla genetica all’informatica, continua l’accreditamento della Sardegna nel panorama scientifico internazionale. Oltre 500 ricercatori per due giorni di confronto
A pesare nel carrello della spesa lo zaino, che in Lombardia si pagherà in media 85 euro. A detenere il record Milano con 53,7 euro. Bergamo prima in classifica per il diario - 14,5 euro -, Brescia si piazza al primo posto per il set di penne più costoso della regione (5,2 euro).
Istituto tumori e Ieo alleati, soprattutto nella ricerca. L'oncologo de Braud si è appena trasferito da un ospedale all'altro
Secondo la ricerca «famiglia e consumi» elaborata dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza un abitante su 3 si dichiara insoddisfatto della propria occupazione, mentre trova gratificazioni nella casa e nel quartiere in cui vive. Nella nostra regione sono i monzesi i più «felici»
A segnalarlo sono gli esperti del Birkbeck College dell'università di Londra. Strambi (San Raffaele): «Scatta un meccanismo di imitazione»
Il sindaco piega che sono in preparazione due provvedimenti: "Il primo è il regime di attrazione fiscale europeo che consente di portare in Italia il miglior regime fiscale e attrarre nuovamente imprese internazionali". Il secondo è "una no tax area per settoreche consentirà a Milano di avere un ulteriore beneficio". "Oltre a questo i provvedimenti del governo sulle agevolazioni fiscali in materia di ricerca ci consentiranno di potenziare i nostri incubatori e quindi le giovani imprese". Poi: "Pisapia fa promesse che sa di non poter mantenere"
Telethon lancia Walk of life. Il 28 e il 29 maggio saranno più di cento i parchi aperti alla ricerca. Si potrà scegliere fra duecento passeggiate, organizzate in tutta Italia nei parchi più belli, e a fare da guida ci saranno anche i ricercatori della Fondazione per illustrare il loro lavoro.
Non c'entra nulla l'omosessualità e nemmeno il celibato. La causa della pedofilia va rintracciata nel clima culturale libertario e permissivo del '68 e nella rivoluzione sessuale. E' questo il risultato della più autorevole ricerca mai condotta dalla Confederazione americana dei Vescovi