La donna, di origine svizzera, è stata fermata dalla Gdf: era in Italia per svuotare conti e cassette di sicurezza. legata a uno dei 56 destinatari di ordini di custodia cautelare. Sequestrati 300mila euro e gioielli
riciclaggio
L'ex senatore del Pdl accusato di legami con la 'ndrangheta interrogato a Regina Coeli, dove è detenuto, sul suo ruolo nell'operazione di ricilaggio da 2 miliardi di euro che coinvolge Telecom Sparkle e Fastweb. Ammissioni ai magistrati: confermato il sistema delle frodi carosello
Palazzo Madama approva le dimissioni. Di Girolamo: "La mia non è una storia criminale, non ho portato in quest’aula l’indegnità della 'ndrangheta". Guarda il video. Al termine dell'intervento applauso del Pdl, protesta l'opposizione. In serata l'ormai ex senatore si è costituito
L'ex ad di Fastweb sentito dal gip Morgigni a Regina Coeli respinge ogni addebito per il maxi riciclaggio da 2 miliardi di euro: "Fastweb vittima". Il magistrato: non convince. Rinvio di 48 ore per l'ipotesi di commissariamento di Fastweb e Telecom Italia Sparkle
Quaranta righe scritte al computer consegnate alla segreteria del presidente del Senato Schifani. Il senatore eletto all'estero coinvolto nelle inchieste sui legami con la ’ndrangheta getta la spugna: "Travolto dal fango, additato come mostro, ma non sono un mafioso". Ora l'aula dovrà votare
Rinviata a data da decidersi la puntata dell'Infedele sull riciclaggio: "Rispetto del lavoro dell’Autorità giudiziaria". Lerner: "Rinvio avvenuto con il mio dissenso"
L'ex ad di Fastweb, coinvolto nell'inchiesta sul riciclaggio di 2 miliardi di euro, a Rebibbia. Ai colleghi avrebbe detto: "Chiarisco tutto e intanto voi continuate a lavorare". A Roma i Ros hanno sequestrato parte del "tesoro" dell'imprenditore Mokbel: dipinti, serigrafie e sculture
Schifani scrive al presidente della Giunta per le immunità e lo invita a riprendere l’esame della proposta di annullamento dell'elezione del senatore. Sono 80 gli indagati nell'inchiesta sui fondi neri. Intanto Fini nega il proprio coinvolgimento. Telecom: ampia collaborazione con la giustizia
L'ad del colosso telefonico, Stefano Parisi, difende la propria società: "Fastweb non ha mai commesso azioni criminali, non ha fondi neri e non ha mai fatto frodi fiscali". Poi rilancia: "Disponibile per i magistrati"
La ricerca di Demoskopika: «Il giro d'affari illecito delle organizzazioni criminali italiane e straniere è pari al 5,6% del Pil». Il presidente Rio al «Giornale»: «Per i clan l'immissione di capitali sporchi nel sistema economico è un impressionante moltiplicatore di profitto»