Il leader del Carroccio incontra Fini per stoppare le rivendicazioni di Galan. "Il caso Veneto non esiste, candidato della Lega". Il coordinatore del Pdl smentisce, ma Cota insiste
Il presidente della Repubblica davanti all'Anci: "Indispensabile rivedere l'architettura istituzionale. Le riforme non sono punitive, farle senza contrapposizioni". E chiede il Senato delle autonomie locali e la fine del bicameralismo perfetto
Anm pronta a decidere su eventuali nuove forme di protesta dopo la proclamazione dello stato di agitazione di sabato. Toghe contro le riforme "punitive" annunciate dal governo e l’"aggressione" a Mesiano
Botta e riposta tra il sindacato della toghe e il Guardasigilli. Magistrati verso lo sciopero, Alfano: "La loro è guerra preventiva alle riforme". Berlusconi guarda avanti e non tentenna: "La Costituzione dice che la sovranità appartiene al popolo. Adesso però la sinistra vuole stracciarla"
Il vice presidente del Consiglio superiore della magistratura dice no all'idea del Guardasigilli sui due Csm per la riforma della giustizia: "Uno andrebbe sotto il ministero ed è assurdo". Sul caso Mesiano: "Rispettare le sentenze". E Palamara, del sindacato delle toghe, annuncia lo stato di agitazione: verso lo sciopero. Critico Alfano: "Atteggiamento inspiegabile e pretestuoso"
Al Riformista una lettera di minacce. Nella missiva, firmata Brigate rivoluzionarie per il comunismo combattente, si indicava le 23,59 di ieri come termine ultimo entro il quale i tre avrebbero dovuto dimettersi: "Pronti a una rivoluzione armata come a Cuba". Fini: "Deliri di un folle"
Il presidente della Camera: "Le riforme, siccome riguardano le istituzioni che sono la casa di tutti, avvengano con maggioranze più larghe di quella del governo". E Schifani: "La riforma non sia contro la magistratura"
Il capogruppo del Pdl alla Camera apre all'opposizione: "Dopo il congresso del PD va ripreso il confronto sui temi essenziali delle riforme istituzionali, di cui si avverte una grande necessità". Il premier: "Ho avuto più processi al mondo e sono stato sempre assolto"
Un consenso bipartisan e senza precedenti sulla rifiorma della sanità statunitense. Lo ha detto il presidente degli Usa nel consueto discorso del sabato: "Questa è un’altra pietra miliare in quello che è stato un lungo e difficile percorso verso la riforma"
Il Riformista ipotizza l'ingresso di tre fondi sovrani libici al 40% del capitale della società rossonera. Immediata e categorica la smentita della holding che detiene il 100% delle azioni: "Il Milan non è in vendita"