Gli atenei aggirano le regole e creano bandi ad hoc per i loro protetti. A ottobre arriveranno le nuove norme. Ma siamo sicuri che cambierà tutto?
L'istituto di Parigi prevede un calo della crescita del 4% nell'Ue, un po' più alto in Italia: "E' la peggiore recessione dal dopoguerra. Rimettere ordine nei conti e riforme strutturali per prevenire nuove crisi"
Presentata la riforma sanitaria per dare la copertura economica a tutti gli americani che ne sono ancora privi: "Nessuno dovrebbe finire in bancarotta perché si è ammalato". E avverte: "Costo inferiore alle guerre di Bush"
Governo disponibile a un confronto sulla riforma della giustizia con l’opposizione: "Magistrati autonomi, ma parlamento sovrano". Poi all'Ue: "Le nostre carceri sono idonee a ospitare i detenuti italiani". Bruxelles apre
L’ex presidente riformista denuncia le pressioni sui manifestanti riformisti arrestati e costretti a confessare "in condizioni speciali". Poi accusa il regime: "Porta avanti iniziative immorali senza precedenti"
Confindustria sollecita così il governo a varare misure "indispensabili se vogliamo evitare di avere un autunno davvero difficile". E spiega: "Il peggio è passato, ma il percorso per uscire dalla crisi è lungo"
L'assessore regionale alla Presidenza Gaetano Armao ha illustrato le linee del provvedimento che entrerà a regime dal prossimo 1 gennaio: esodi incentivati per diminuire il numero di dipendenti, premi di produttività in base al merito ai dirigenti, riduzione dei dipartimenti

Il premier traccia un bilancio dei primi 14 mesi di governo e indica gli obiettivi prioritari per l’esecutivo: "Porteremo a termine la riforma del processo penale". Tra le priorità di Palazzo Chigi anche il Sud e le infrastrutture. Sulla Rai: "Anche il Pd dovrebbe volerla equilibrata"
Il presidente della Camera accoglie l'appello del capo dello Stato e auspica che il rinvio della riforma "non sia fine a se stesso" e che in Parlamento si possa arrivare ad una soluzione "condivisa". Poi avverte: "l'abuso della fiducia denota un problema politico"
La Ue plaude al dl che innalza l’età pensionabile delle donne, portandola progressivamente ai 65 anni previsti per gli uomini. Il Pd: "Così fanno solo cassa". Sindacati divisi. Gelo della Cgil