
Con un emendamento al ddl della Comunitaria presentato dal relatore leghista Gianluca Pini si introduce di fatto la responsabilità civile dei magistrati. Anticipando di fatto quanto intende fare il Guardasigilli Angelino Alfano, con la riforma costituzionale della Giustizia
La commissione Giustizia della Camera ha approvato l’emendamento presentato dal relatore della proposta di legge sul processo breve che introduce la prescrizione abbreviata per gli incensurati. Scontro polemico in Commissione tra opposizione e relatore
Il capo dello Stato a Milano e Varese parla anche della situazione economica: «Usciremo dal tunnel attraverso necessari sacrifici, ma devono farli tutti equamente». E sull'Unità d'Italia: «La ricorrenza deve unire e non dividere».

Fli guadagna un deputato: arriva Muro. E il vicepresidente spara a zero: "Berlusconi non è legittimato a governare". E sulla Libia: "Con Fini premier tutto questo non sarebbe successo"
Parlamentino delle toghe riunito, Palamara: "Mobilitazione generale. Il 5 aprile incontro con Napolitano, norme è punitive nei confronti dei magistrati". Vietti contro Cascini che ieri aveva attaccato il governo
Il relatore del ddl sul processo breve ha depositato un emendamento sulla ragionevole durata del processo: verranno segnalati i giudici troppo lenti. Consegnata anche la norma per tagliare i tempi di prescrizione per gli incensurati
Via libera dell’Ecofin alla riforma della governance economica, compresa la riforma del Patto Ue di stabilità e di crescita, che contiene la stretta sui debiti pubblici. L’intesa entrerà in vigore dalla prossima estate. Ma Trichet: "Quello che stiamo facendo a livello di governance non basta"
Berlusconi: "Sono coraggioso, temerario, forse anche un pò eroico e matto e ho detto variamo subito questa importante riforma e lo abbiamo fatto". E poi assicura: "Alla Camera siamo a quota 330". Processo breve, Alfano: "Proporrò il ritiro della norma transitoria"
Cauta apertura del presidente della Camera: "Discuteremo della riforma della giustizia senza pregiudizi". Poi: "Non c'è nessuna dittatura dei magistrati". E difende le piazze anti Cav: "Sono positive"
La riforma della giustizia non è un testo poetico, ma si compone di cose molto semplici. Berlusconi si è finalmente deciso a provarci sul serio