
Con una lettera sul Corriere Veltroni e Pisanu propongono un "governo per la riforma elettorale". Fini e Bersani mostrano il loro apprezzamento
Il segretario del Pd: "Il tema della giustizia è totalmente preso in ostaggio dalle guerre berlusconiane. Come partito dobbiamo comunque dirlo chiaramente che non funziona", specialmente quella civile. Poi dà la colpa a Berlusconi: "Da venti anni si parla di riforma della giustizia ma nessuno è riuscito a farla. Perché? Evidentemente al Cavaliere fa comodo che il problema non venga risolto"
Via al Piano nazionale di riforme. Tra le priorità del governo rientra la riforma fiscale che verrà attuata spostando l’asse del prelievo dall’imposta diretta a quella indiretta. Undici i punti
Il ministro smaschera le bugie del Pd: "Il disastro di Viareggio si prescriverà solo nel 2032". I compagni all’ultima spiaggia: recitano tutta la Costituzione. Pdl e Lega contestano la gestione dell'aula da parte della Bindi: "Una vergogna". Stasera il voto finale
Il presidente del Consiglio sulla riforma della Giustizia: "Non siamo mai riusciti a farla perché Casini e Fini stavano dalla parte dei privilegi dei giudici". E poi: "Per avere una vera democrazia bisogna cambiare l'architettura istituzionale"
Il Guardasigilli: "Ci batteremo per far passare le nuove leggi. Anche contro chi pensa che non siamo idonei culturalmente a proporla". E sui magistrati: "Apprezzo quelli che arrestano i mafiosi e non vanno in tv". Il premier: "Gli italiani vogliono la responsabilità civile delle toghe"
Il premier avverte la maggioranza: "Dopo queste ultime giornate troveremo il modo di proseguire. Non dobbiamo rispondere alle offese dell'opposizione, ma votare compatti i nostri disegni di legge". Bersani e Casini stringono un nuovo patto anti Cav: "Il governo non c'è, vada a casa e si torni al voto"
Dopo lo strappo del Csm, i consiglieri laici del Pdl inviano a Vietti una lettera di dissenso: "Non spetta al Consiglio discutere le proposte di legge all’esame del parlamento senza la richiesta del Guardasigilli"
Il Csm darà un parere sulla riforma senza che ci sia stata la richiesta del Guardasigilli. I magistrati dichiarano guerra. Spataro: "Resistere è un dovero". Anche il Fli alza i toni: "Dal governo solo norme salva premier"
Durissimo documento di Palamara, Cascini e Ardituro in rappresentanza del sindacato delle toghe: "Attività legislativa piegata agli interessi personali". Poi sulla prescrizione breve: "Norma incostituzionale. Rischia solo di determinare l’impunità per autori di gravi delitti". E sulla responsabilità civile delle toghe: "E' un'aggressione alla magistratura"